top of page
LOS HÍBRIDOS - LA CRÍA DE OBRAS DE ARTE
HYBRIDS - THE BREEDING OF MASTERPIECES

Renzo Esuperanzi - Antonio J. Sanz

​EDITION BILINGUE ITALIEN-FRANÇAIS

​

Un projet extraordinaire pour le monde des hybrides et de l'ornithologie sportive

 

Cette œuvre se distingue par une étude approfondie et détaillée des hybrides de Fringillidés et d'Estrildidés, explorant toutes leurs facettes avec la connaissance et l'expérience d'un éleveur et juge expert. Le livre est le résultat d'une collaboration remarquable entre Renzo Esuperanzi et Antonio Javier Sanz, deux auteurs de renommée internationale qui, bien que provenant de domaines différents de l'ornithologie et vivant à des milliers de kilomètres l'un de l'autre, démontrent que cette passion peut nous unir comme peu d'autres choses.

Dans ce volume, Renzo Esuperanzi examine avec rigueur scientifique et un langage agréable et direct tous les aspects liés à l'hybridation. D'une classification actualisée des Estrildidés et Fringillidés à la nutrition, aux techniques de couplage et de reproduction, à la gestion des hybrides et à l'importance de l'observation et de la compréhension du caractère de chaque oiseau. Les clés pour obtenir les combinaisons hybrides les plus belles, spectaculaires et techniques sont étudiées minutieusement, ainsi que la manière de les présenter dans leur splendeur maximale lors des concours.

Cette œuvre est aussi un luxe pour les sens, un livre que l'on apprécie en le feuilletant, rempli d'images extraordinaires montrant probablement la plus grande collection de combinaisons hybrides jamais publiée. Antonio Javier Sanz, responsable de la partie graphique et artistique, présente les oiseaux de manière à ce qu'ils frappent non seulement esthétiquement et émotionnellement, mais qu'ils mettent en évidence précisément les qualités recherchées par l'éleveur. Si un hybride est toujours une petite œuvre d'art vivante, il est juste que la photographie soit la plus fidèle et artistique possible, cherchant à provoquer des émotions chez le spectateur. Cet objectif a été atteint des centaines de fois dans les photographies de ce livre.

Renzo Esuperanzi et Antonio Javier Sanz, célèbres juges internationaux OMJ-COM, ont évalué d'innombrables concours d'élite dans le monde entier et ont de nombreuses publications dans des revues et des livres sur la Faune Européenne, les Estrildidés et les Canaris de Couleur.

Revues

Sergio Lucarini  (Juez OMJ- Italia)

"Conoscendo i due Autori, ho atteso questo libro con aspettative molto alte. Incredibilmente, sfogliandolo, mi sono reso conto che il livello tecnico qualitativo di questo volume è additittura molto, ma molto superiore a quanto la fama e l abravura degli Autori induca as aspettarsi.

Nella mia collezione ho molti volumi a tema ornitologico, a questo punto non ho dubbi nel definire questo testo, a livello tecnico e grafico, tra i migliori, se non il migliore in mio posseso!"

 

Diego Crovace  (Juez OMJ- Italia)

"Una perla di inestimabile valore si aggiunge alla già pregiata collezione delle opere d'arte realizzate dall'Amico Antonio Sanz.

Questa volta il capolavoro artistico assume una caratura di estremo pregio in quanto le bellissime foto di Antonio fanno da prezioso corredo ai testi del mio Amico e Maestro Renzo Esuperanzi, le cui esperienze e conoscenze maturate nel settore degli ibridi sono narrate in maniera semplice, schematica ed al contempo esaustiva, nello stile che da sempre lo contraddistingue.

Dovendo esprimere una definizione sintetica dell'opera, ho preso in prestito una breve frase usata da Ivano Mortaruolo nella sua bella e dotta prefazione al libro ......... """questa monografia costituisce la risultanza di due importanti contributi .......""" ed io aggiungo """che hanno saputo fondere in maniera eccellente le loro qualità, conoscenze e passioni in un unicum che brilla senza eguali nell'odierno panorama editoriale dello specifico settore""".

Ringrazio entrambi gli autori per averci regalato questa ennesima opera d'arte."

 

Ivano Mortaruolo  (Juez OMJ- Italia)

"Ho il piacere di proporvi un libro “freschissimo d’inchiostro” che affronta l’affascinante e difficoltoso argomento degli ibridi realizzati in cattività ( le persone colte e di buon senso preferiscono sostituite quest’ultima parola con “in ambienti controllati” o qualcosa di simile). Le specie prese in esame sono ascritte alle famiglie dei Fringillidi ed Estrildidi, vale a dire gli uccelli che incontrano maggiore favore fra gli ornitofili.

Questo volume nasce dalla collaborazione di due studiosi di statura internazionale, entrambi autori di diversi libri e numerosissimi articoli, relatori in importanti conferenze, giudici internazionali OMJ e pluripremiati in prestigiose manifestazioni ornitologiche nazionali ed estere. Un bel biglietto da visita, non c’è che dire! Il testo è stato interamente curato dall’Amico Renzo Euperanzi, ibridatore sin dai primi anni scolastici e, nel tempo, attento studioso di tutti gli aspetti che attengono alla realizzazione di tali creature. Il risultato che ci propone è di pregio e si rivela un ottimo testo di riferimento sia per i neofiti dell’ornicoltura, sia per coloro che vantano una consolidata esperienza e cultura ornitologica.

L’apparato iconografico è costituito da numerosissime foto a colori di grande pregio, tutte caratterizzate da una costante tenuta di qualità estetica e scientifica. Di rilievo appare anche l’attenzione con cui, negli ibridi, si tenta di sottolineare le particolarità posturali e fenotipiche dei parentali. L’autore di questa pregevole rappresentazione è lo spagnolo Antonio Javier Sanz, al quale va anche il merito di aver curato la parte editoriale.

Questo libro, da quanto mi è dato sapere, ha altresì il merito di colmare un vuoto che attualmente esiste nell’offerta di recenti monografie sugli ibridi.

L’unico neo che devo doverosamente evidenziare in questo volume è la prefazione, da me scritta dietro l’insistenza dell’Amico Renzo, il quale mi ha fatto credito di conoscenze ed esperienze che non ho: gli unici ibridi che ho ottenuto sono stati di Donacola pettocastano x Passero del Giappone, ma io non ho avuto alcun merito, poiché mi sono limitato a somministrare cibo e acqua!."

 

bottom of page